
Mafe De Baggis
Lavoro per liberare le energie delle aziende e delle persone usando le storie per mettere ordine nel loro modo di comunicare, di raccontarsi, di entrare in relazione con gli altri. Lo faccio usando soprattutto i media digitali, ma solo perché da una ventina d’anni sono l’ambiente più interessante tra tutti quelli a disposizione, soprattutto se combinati con un uso narrativo degli spazi fisici (negozi, uffici, luoghi d’incontro).
All’attività di consulenza di comunicazione e di progettazione di piani editoriali e di presenza negli ambienti sociali online (community, blog, social media) associo la formazione (in aula e personale) e la scrittura (Le tribù di Internet, 2001, Hops Libri; Lei non sa chi sono io, 2007, RGB Editore; Preso nella rete, 2009, Morellini Editore; World Wide We, Apogeo, 2010).
Ho avuto una rubrica su Punto Informatico (NoLogo). Per 7 anni ho tenuto un blog doppio, Maestrini per caso; dal 2009 sono tornata a scrivere su toni più personali in giro per la rete. Nel 2014 è uscito il saggio breve «#Luminol. Tracce di realtà rivelate dai media digitali» per Informant.
Contenuti di Mafe De Baggis
-
-
-
-
-
Vita da freelance: guida pratica per uscire di casa (almeno una volta al [...]
Leggi l'articolo -