Si può davvero scherzare su tutto?

Ormai da molti mesi accade puntualmente, soprattutto sui social ma anche nei media tradizionali, che venga portata all’attenzione una vignetta o una battuta capace di sollevare una stessa questione: ci sono argomenti tabù per l’umorismo o la satira? Oppure la libertà d’espressione deve essere rispettata a ogni costo, contro ogni censura? Proviamo a fare chiarezza […]

Sei dotato di intelligenza emotiva se ti riconosci in queste 5 affermazioni

Secondo Wikipedia «l’intelligenza emotiva è un aspetto dell’intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni». Ne sei dotato? Probabilmente sì, se ti riconosci nelle affermazioni in basso. Sono cosciente dei miei punti di forza e debolezza Conoscersi è la prima pratica fondamentale legata all’intelligenza emotiva. È indispensabile […]

Investi nel futuro e impara un nuovo lavoro (senza lasciare il vecchio)

Si chiama “second skilling” e si traduce “sviluppare nuove capacità necessarie a trovare una nuova occupazione, senza lasciare ancora il tuo vecchio lavoro”. Potrebbe sembrare una cosa banale e scontata, se non fosse che a Singapore il Governo sta direttamente investendo nel Second Skilling per fare in modo che i propri cittadini siano sempre più […]

Come dire a un collega che ha sbagliato (e non offenderlo)

How to interact with coworkers from edujobscanada Lo abbiamo già detto, sbagliare sul lavoro è solo questione di statistica – capiterà a tutti prima o poi – e per questo è importante sapere riconoscerlo, assumersi le proprie responsabilità e imparare a chiedere scusa. L’errore sul lavoro porta però con sé anche l’altro lato della medaglia, cioè […]

Fare una cosa per volta, farla bene: addio "multitasking"

 “Il più grande nemico della conoscenza non è l’ignoranza, è l’illusione della conoscenza” Stephen Hawking È provato scientificamente che quella capacità che spesso ci siamo attribuiti, quella di fare più cose contemporaneamente, detta multitasking, non esiste, è un’illusione di uno stato d’essere molto più simile alla dispersione energetica e di attenzione piuttosto che a una […]

Tira fuori il meglio dagli altri. Ecco come (in 5 mosse)

C’è una luce nelle persone che ci circondano e, se non la vediamo, solitamente vuol dire che stiamo prestando poca attenzione. Ognuno ha un talento, una qualità, qualcosa da offrire al mondo; solo che a volte non lo sa neppure lei, o lui. Vedere il meglio negli altri e tirare fuori ciò che è apparentemente […]

Perdonati, e dai una svolta alla tua vita. Ecco come

Chi più, chi meno, a tutti noi può capitare di dire o fare qualcosa di cui a posteriori ci si pente. Se l’esito delle nostre parole o azioni ha urtato qualcuno o creato un danno il senso di colpa che ne deriva può essere molto ingente. A volte, invece, l’effetto delle nostre scelte o attività riguarda solo noi […]

Riconoscere i propri errori è importante: 5 modi per chiedere scusa

How To Say Sorry from pharris1 Sbagliare è umano e per una semplice questione statistica capita a tutti, prima o poi, di commettere un errore anche sul posto di lavoro. Quando si sbaglia, qualunque siano le conseguenze del nostro sbaglio, è fondamentale solo una cosa: chiedere scusa. Non scusarsi potrebbe avere conseguenze ben peggiori dell’ammettere […]

Come superare (una volta per tutte) il blocco dello scrittore

Ti sei mai trovato davanti a una pagina bianca (o ad un monitor) con la mente vuota e le mani immobilizzate? Se ti è successo, non preoccuparti: sei in buona compagnia. Questo blocco affligge romanzieri, saggisti, sceneggiatori, giornalisti, blogger, copywriter e tutti quelli che, a diverso titolo, scrivono testi. Lo possiamo definire come la difficoltà, […]

Vuoi metterti in proprio? Accertati di possedere queste 6 caratteristiche

Non è detto che si possiedano le doti indispensabili per diventare freelance, concretizzare il proprio progetto o divenire «imprenditori di se stessi». Ecco 6 caratteristiche di cui, in ogni caso, non si può fare a meno. Le possediamo? Ottime skill comunicative Ti piace parlare con la gente? Riesci a sintonizzarti velocemente con interlocutori diversi? Sai […]

La paura ci paralizza. Il coraggio, invece, ci rende liberi

Vi propongo un semplice gioco. Pensate alla parola “paura”: quanti sinonimi conoscete? Quali vi vengono in mente in maniera istantanea? Probabilmente penserete a termini come ansia, spavento, terrore, angoscia, timore, fifa, panico, sgomento, tremarella. Pensate ora alla parola “coraggio”. Riuscite a indicarne all’istante dei sinonimi? Con tutta probabilità, vi occorrerebbe un pochino di tempo in […]

Ringraziare è un'arte. Ecco 3 modi per farlo al meglio

Saying Thank You from Angela DeHart Grazie è una parola importante. Pronunciarla, nelle occasioni giuste, dimostra apprezzamento e gratitudine, ma soprattutto è un segno di rispetto verso le persone che ci hanno aiutato a fare qualcosa, a raggiungere un obiettivo. Dire grazie è un modo per dimostrare che non stai dando la loro presenza e […]