Come riconoscere una persona equilibrata

È sempre più frequente ascoltare giudizi delle persone relativi alla maggiore o minore sanità mentale degli altri. “Questa persona non sta bene”, “Di quale patologia soffre esattamente chi si comporta così?”, “Quale problema psicologico ha questa persona?”, “Questa persona è malata” sono alcune delle affermazioni e domande che spesso si sentono nelle discussioni nei Social Network e nella vita […]

Ferie finite? Torna (subito) produttivo seguendo questi 5 consigli

https://www.slideshare.net/AndreasVonderHeydt/powerful-habits-of-highly-productive-people Il rientro a lavoro dopo un periodo di vacanze può metterci in crisi, dobbiamo modificare di nuovo i ritmi, vacanzieri, a cui ci eravamo appena abituati. Oltre allo stress che ne deriva, ma che è facile combattere, ci sono però degli accorgimenti che possono aiutarci a essere da subito produttivi. 1. Pianificate in anticipo Appena […]

5 consigli per facilitare la transizione ferie-lavoro

Gli anglosassoni lo chiamano post holiday blues, è quella piccola depressione che provano molti di noi quando sono costretti a tornare a lavoro dopo un periodo di sospensione. Il rientro dalle ferie estive è il momento in cui questa depressione raggiunge il suo apice. Spesso si manifesta con piccoli malesseri fisici e psicologici, ma ci […]

Contro le vacanze: quando riposare d’estate diventa più stressante di lavorare

L’estate avanza: le vacanze, per molti, sono state la meritata e tanto attesa ricompensa a tanti mesi di fatica e lavoro. Ma siamo davvero sicuri che le vacanze – almeno così come sono impostate da decenni – ci servano effettivamente? Il Time ha dedicato al tema addirittura due copertine, solo apparentemente contradditorie, nel 2010 e […]

Come liberarci da tutte le gabbie che non vediamo più

Se leghi un elefantino a un paletto gli impedisci di scappare: lui proverà a liberarsi, imparerà che non riesce a staccarsi o a svellere il paletto, si rassegnerà e smetterà di provarci. Crescendo potrebbe farlo, ma avendo smesso di provarci resterà al palo, per sempre. L’elefantino è una metafora, perché è quello che capita a […]

TED Talks: cosa sono, perché sono utili e quali guardare subito

Se è vero che su Internet si trova la risposta a qualunque domanda, sia essa di natura pratica o esistenziale, è verissimo che da qualche anno a questa parte chi è in cerca di ispirazione o incoraggiamento troverà pane per i suoi denti digitando poche e semplici lettere: www.ted.com. I Ted Talks sono delle conferenze […]

5 consigli per sopravvivere al rientro in ufficio dopo le ferie

Return to work: outperform and engage employees from CG Hylton Inc. Capita spesso: finito il periodo di vacanza c’è da superare un piccolo trauma, quello del rientro da lavoro. Il cosiddetto stress da rientro è una sindrome comune che colpisce un altissimo numero di la lavoratori che hanno finito le ferie. Si manifesta con ansia, […]

5 tecniche di rilassamento da sperimentare in vacanza

Relaxation Techniques from pdhpemag Le ferie estive sono la giusta occasione per staccare la spina dagli obblighi e dalle responsabilità lavorative, per riposarci ed eliminare la stanchezza accumulata con il lavoro. In vacanza, poi, si ha più tempo per se stessi e a goderne è la nostra salute psico-fisica. In questi momenti di calma potremmo […]

«Onlife»: perché smettere di distinguere vita online e offline (anche in vacanza)

Un tempo si diceva, e si dice ancora, “vado in vacanza e stacco tutto”. In quello staccare tutto c’è ovviamente un’inevitabile presa di distanza dai problemi lavorativi, dal tran-tran quotidiano e dai ritmi frenetici che la vita professionale spesso impone. Ma staccare significa anche disconnettersi completamente da tutta quella tecnologia mobile e fissa che tiene […]

Stai pensando di cambiare lavoro a settembre? Ecco 5 consigli

5 Tips for Embracing Change at Work from O.C. Tanner Che le cose sul lavoro possano cambiare è una certezza inevitabile, ma la paura di quel che non si conosce potrebbe portarci a reagire negativamente al cambiamento, o addirittura a chiuderci a quella possibilità. Cambiare, invece, è un fatto naturale, e farsi trovare pronti non […]

Lavoro ed etica: è giusto «sbandierare» le proprie battaglie e i propri valori?

Quando facciamo marketing di noi stessi, per esempio durante un colloquio di lavoro o quando utilizziamo Linkedin, i nostri valori, le nostre sensibilità etiche devono stare in vetrina? Per alcuni i nostri valori sono una componente così ineliminabile della nostra personalità che semplicemente non possiamo non parlarne. Per altri invece i valori sono qualcosa di […]

Cosa mangiano gli atleti per avere più energia? L'esempio di Roger Federer

Non possiamo affermare che la nostra alimentazione sia sempre bilanciata e in linea con le attività che quotidianamente affrontiamo. Siamo spesso attratti da ciò che ci da gusto e piacere immediato ma spesso sbilanciando il flusso e le necessità energetiche che il nostro corpo richiede per la giornata. È ormai assodato che potendo scegliere tra […]