Il de-influencing e il futuro dei social media

Se da una parte i social network sembrano in crisi licenziando migliaia di impiegati, dall’altra i giovani utilizzano TikTok e Instagram al posto di Google per reperire informazioni. Ecco che gli influencer e i micro-influencer diventano importanti. Ma occhio a una nuova tendenza, il de-influencing.

Christopher Castellini, il mago della mente che ha stupito anche se stesso

Ha 31 anni ed è costretto su una sedia a rotelle dalla distrofia muscolare progressiva, eppure, è diventato un illusionista di fama mondiale, con i complimenti di David Copperfield. “Sognavo di avere i miei spettacoli, ma pensavo che non ce l’avrei fatta. Invece ho imparato che i limiti sono solo nella testa. E che la vita è fatta di connessioni”.